AREA N. 5 PCTO ex Alternanza Scuola Lavoro
I docenti incaricati sono:
la Prof.ssa Gabriella Di Carlo - gabrielladicarlo@iisdirocco.eu
la Prof.ssa Stefania Carmen Falzone - @iisdirocco.eu
AREA N. 5
PROGETTI FORMATIVI D’INTESA CON ENTI E ISTITUZIONI ESTERNI / PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO (PCTO)
- Mantiene rapporti con Enti Pubblici, Università, Aziende ecc. per l’organizzazione di stage formativi e attività di formazione in stretto accordo con la Dirigente;
- Cura gli incontri con esperti del mondo del lavoro delle professioni e della ricerca scientifica e tecnologica) con le aziende e/o gli Enti del territorio.
- Supporta i CdC per il progetto PCTO.
- Organizza il piano di formazione sicurezza e HACCP nei luoghi di lavoro.
- Gestisce le proposte e l’organizzazione dei viaggi d’istruzione;
- Coordina le uscite didattiche, visite guidate e viaggi d’istruzione;
- Cura la gestione delle attività programmate per il PCTO;
- Propone relazioni e convenzioni con strutture imprenditoriali esterne all’Istituto;
- Monitora le convenzioni attivate;
- Svolge un costante monitoraggio delle attività programmate;
- Cura il rapporto con le imprese per tutti gli aspetti organizzativi ed attuativi delle attività di PCTO;
- È riferimento degli allievi e delle famiglie per l’attivazione delle convenzioni di PCTO;
- Fornisce adeguato supporto per la compilazione della modulistica e della piattaforma dedicata Scuola & Territorio;
- Verifica la corretta compilazione della modulistica, ne cura la compilazione in itinere ed ex post;
- Definisce i format per il riconoscimento dei crediti in collaborazione con la F.S. AREA 4;
- Predispone la certificazione delle attività svolte e delle competenze acquisite;
- Cura i monitoraggi ministeriali INDIRE, ISTAT al termine dell’A.S. per i PCTO;
- Presidio dell'Ufficio di Vicepresidenza per almeno due ore settimanali (una ora successiva alla ricreazione e una ora la prima ora della giornata di lezioni) . Tale servizio sarà finalizzato alla disciplina e controllo dell'uscita anticipata degli alunni e all’ingresso in ritardo al colloquio con i genitori che ne facciano richiesta e alla risoluzione delle problematiche emergenti;